Decorare le Pareti con la Pittura è un’attività svolta, oltre che da professionisti, anche dagli appassionati del fai da te. Naturalmente, dipingere le pareti della cameretta richiede Tempo, Energie e un po’ di competenze, ma per chi ama il fai da te tutto è superabile con tanta buona volontà. Lo sapevate che i colori possono influenzare l’umore? In questo articolo tratteremo la cromoterapia applicata alle pareti delle camerette.
Prima di parlare del Colore, iniziamo con 5 buoni consigli per pitturare casa o la cameretta dei bambini. Cliccando su questo link troverete un’ottima guida: http://www.faidate360.com/
Adesso è il momento di scegliere il colore e la cromoterapia può aiutarci.
La cromoterapia è quella disciplina della medicina naturale che studia l’influenza del colore sul nostro umore. Secondo alcuni studi, a determinate lunghezza d’onda corrispondono precise vibrazioni in grado di modificare l’umore. Adesso, a sostegno di questa teoria, c’è anche uno studio scientifico a dimostrazione di quanto il colore influenzi lo stato d’animo delle persone.
Consigliamo il colore BLU e il VERDE per dormire più tranquilli
Il blu rilassa e abbassa anche la pressione sanguigna. Anche il verde e il giallo hanno questa funzione: conciliare il sonno.
Evitiamo il grigio e il marrone
Questi colori vanno evitati perché possono causare un senso di depressione. Assolutamente da evitare.
Il bianco, un colore poco stimolante
Sebbene il bianco sia il colore per eccellenza quando si vuole andare sul sicuro, sembra invece che i bambini non amino molto questo colore, perché può risultare troppo luminoso e poco stimolante. Quando poi i bambini crescono, si può provare a scegliere una tinteggiatura per le pareti o per i complementi di arredo di colori diversi.
Giallo e Arancione, via il malumore!
Il giallo e l’arancione stimolano l’impegno e la creatività, quindi sono adatti alle stanze in cui i bambini giocano, leggono o studiano.
Il rosso? Troppo stimolante
E’ un colore troppo acceso e possiede poteri stimolanti e vitali, molto tonificanti, quindi non è adatto a essere utilizzato per le stanze da letto, soprattutto dei bambini piccoli o di quelli che si agitano la sera e faticano a prendere sonno.
Il Viola può generare l’insonnia
Contrariamente al blu, il viola può infastidire il sonno, per cui come il rosso è un colore da non utilizzare.
E’ bene ricordare a tutte le mamme e ai papà di utilizzare solo vernici atossiche ad acqua.